Cara impresa lo sapevi che puoi ottenere uno sconto sul tasso Inail?

È tutto vero, l’azienda può chiedere la riduzione qualunque sia l’anzianità dell’attività, anche nel primo biennio di attività della posizione assicurativa territoriale, dimostrando interventi tecnici o organizzativi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza, salute e igiene dei luoghi di lavoro. La riduzione del tasso, in funzione della dimensione aziendale, è in misura variabile dal 28% al 5%.

Facciamo un po’ di chiarezza:

A seguito della revisione dell’intero sistema delle tariffe dei premi INAIL, introdotta dal D.I. 27/2/2019, sono elencate nell’art. 23 le azioni tecniche per richiedere la riduzione del tasso INAIL per prevenzione, tramite apposito modello.

Il nuovo Modello OT23, che sostituisce il precedente OT24, prevede l’attuazione di azioni migliorative per prevenzione, per citarne alcune troviamo:

Gli interventi sono articolati in 5 sezioni e sono distinti in:

  • interventi di carattere generale (A),
  • di carattere generale ispirati alla responsabilità sociale (B),
  • trasversali (C),
  • settoriali generali (D),
  • settoriali (E).

Possono beneficiare della riduzione del premio INAIL tutte le aziende che possiedono regolarità contributiva ed assicurativa e che sono in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro e che hanno effettuato interventi di miglioramento nel campo della prevenzione degli infortuni e igiene del lavoro, cioè che hanno investito in sicurezza e salute sul lavoro.

Quindi, il fondamentale requisito per poter presentare la domanda di riduzione del tasso Inail è quello di aver attuato tutte le normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

I nostri esperti sono a disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie!

Contattaci, non pensarci troppo, la richiesta va presentata entro il 29 febbraio 2020 su interventi espletati entro fine 2019.

Articolo pubblicato sul sito dell’INAIL in merito al nuovo modello OT23