L’emergenza sanitaria da Covid-19 ci ha costretti ad un cambiamento lavorativo dettato da restrizioni e mutamenti radicali con l’obbligo di lavorare distanziati, a distanza o di non lavorare proprio, bloccando l’aspetto cardine della sicurezza sul lavoro: la formazione.
Come noto a tutti l’emanazione di diverse disposizioni nazionali nonché restrizioni regionali hanno sospeso tutte le attività formative in aula, compresa quella in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Con un colpo di coda e probabilmente con una gran voglia di ripartire più forti di prima la Direzione Sanità della Regione Piemonte con una nota prot. 12255/A1409B del 14 aprile 2020, ha equiparato le attività formative in videoconferenza con le attività in presenza e quindi idonee a soddisfare gli adempimenti formativi in materia di salute e sicurezza.
Rimane invariata la modalità formativa frontale relativa ai moduli formativi che prevedono addestramento pratico: moduli pratici attrezzature di lavoro, primo soccorso e antincendio.
In tal senso torneranno in essere le modalità e le tempistiche di adempimento previste per formazione obbligatoria, così come da normativa. Pertanto i lavoratori dovranno essere formati, diversamente si potrà incorrere in sanzioni amministrative/penali.
Per garantire l’avvio e la buona riuscita della formazione, sarà necessario creare un’aula virtuale che soddisfi gli stessi requisiti dell’aula in presenza.
Lo Studio STS GROUP è pronto a ripartire anche in videoconferenza!
Sts Group Srl | Via Paolo Losa, 26 - 10093 Collegno (Torino) | +39 (011) 18955430 | info@stsgroup.biz