Il Blog
Le ultime notizie del mondo del lavoro: per la sicurezza dei lavoratori e dell’azienda.
Home »
Le verifiche degli impianti di messa a terra finiscono nel mirino dell’INAIL
Dopo il via libera finale, il Governo Conte chiude il Pacchetto Bilancio con la pubblicazione del Decreto Milleproroghe (DL 162/2019) in Gazzetta Ufficiale n. 305/2019 recante disposizioni di particolare interesse per i datori di lavoro. Banca dati per le...
La safety leadership
La leadership può essere un fattore cardine per il miglioramento della sicurezza aziendale. Tutelare i dipendenti contro gli infortuni e la salute precaria non è solo un obbligo giuridico e morale, è anche indice di un'economia con buone prospettive di crescita e di...
Defibrillatore obbligatorio in azienda?
Entro Natale potrebbe diventare obbligatorio avere un defibrillatore anche sul posto di lavoro. Nella giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare, le associazioni mediche hanno diffuso alcuni dati allarmanti: oltre 60 mila decessi all’anno legati direttamente...
Oscillazione del tasso medio INAIL per la prevenzione – Nuovo modello OT23
Cara impresa lo sapevi che puoi ottenere uno sconto sul tasso Inail? È tutto vero, l’azienda può chiedere la riduzione qualunque sia l’anzianità dell’attività, anche nel primo biennio di attività della posizione assicurativa territoriale, dimostrando interventi...
GDPR: LAST CALL!
È ormai iniziato il conto alla rovescia per la deadline del periodo di tolleranza alle inadempienze previsto dall’art. 22 del Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101; dal 20 maggio il Garante della Privacy avvierà ispezioni e controlli e potrà applicare le sanzioni...
Adeguamento Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro
Nel mese del suo undicesimo compleanno il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 9.04.2008, n. 81) assume maggiore importanza e spessore con la sua ultima versione. Quali novità? Tra le novità più salienti troviamo l’inserimento del D.I....
Nuove regole per la sicurezza antincendio nei condomini e nelle civili abitazioni
Dal 6 maggio 2019 sono in vigore le nuove norme per la sicurezza antincendio dei condomini sia di nuova costruzione che esistenti in base all’altezza dello stabile, superiore a 12 metri. Infatti, il decreto 25 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n....
Adempimenti a tutela dell’inquinamento acustico
Vogliamo fare un po' di chiarezza sul problema dell'inquinamento acustico: spiegare di cosa si tratta, come si misura, quali sono le normative e cosa devono fare le aziende per rispettare la legge per la tutela dell’ambiente e il contrasto all’inquinamento acustico....
Privacy: varato il Piano Ispettivo per il primo semestre 2019
Pronti, via. Il Garante della Privacy ha varato il nuovo Piano Ispettivo per il primo semestre 2019. Gli Istituti di credito, il Sistema Statistico Nazionale (Sistan), Spid, società di telemarketing, la sanità, le carte di fedeltà, le grandi banche dati pubbliche....
BANDO ISI 2018 “INCENTIVI A FONDO PERDUTO PER CHI INVESTE IN SICUREZZA SUL LAVORO”
Il bando ISI 2018, pubblicato il 20 dicembre 2018 nella Gazzetta ufficiale, mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza sul lavoro quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. Quello stanziato nell’ultimo bando è l’importo più...
Legge di Bilancio 2019: novità sanzionatorie per la sicurezza su lavoro
Anche quest’anno la legge di Bilancio torna a parlare di sanzioni per le irregolarità contributive, il lavoro nero e la sicurezza sul lavoro. Con l’ingresso della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 emanata sulla Gazzetta Ufficiale il 31-12-2018 n.302 si segnalano...
PRIVACY: L’ITALIA SI ADEGUA AL REGOLAMENTO EUROPEO
PRIVACY: L’ITALIA SI ADEGUA AL REGOLAMENTO EUROPEO “NUOVI REATI E SANZIONI ACCOMPAGNANO IL DECRETO” Il testo del decreto legislativo n. 101 del 10/08/2018 che adegua la normativa italiana alle disposizioni del regolamento europeo è stato pubblicato in Gazzetta...