L’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 indica le caratteristiche dei corsi di formazione necessari per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP).
Il Modulo A rappresenta il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASPP. Il corso dura 28 ore ed è propedeutico per lo svolgimento dei corsi RSPP moduli B e C.
Il corso “Modulo A – RSPP e ASPP” costituisce Credito Formativo Permanente ed è valido per qualsiasi macro-settore Ateco.
Destinatari
Il corso Modulo A RSPP e ASPP è rivolto a tutti coloro che, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore,intendono assumere la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP). Il Corso Modulo A è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni di ASPP e RSPP.
Prerequisiti
Ai sensi dell’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08 per lo svolgimento delle funzioni di RSPP a ASPP è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.
Normativa di riferimento
D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 n. 128/CSR.
Programma del corso
Il programma del corso è diviso in 5 unità didattiche:
1° Unità didattica (8 ore)
La prevenzione secondo il D. Lgs. 81/08:
- il sistema legislativo della prevenzione
- il sistema istituzionale della prevenzione
- il sistema di vigilanza e assistenza
2° Unità didattica (4 ore)
I soggetti protagonisti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08: i compiti e le responsabilità.
3° Unità didattica (8 ore)
La valutazione dei rischi e il processo di valutazione:
- i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione,
- i metodi e i criteri per la valutazione dei rischi,
- il documento di valutazione dei rischi,
- lo schema del documento di valutazione dei rischi.
4° Unità didattica (4 ore)
Le implicazioni e le ricadute della valutazione dei rischi.
Le modalità di gestione delle emergenze.
La sorveglianza sanitaria.
5° Unità didattica (4 ore)
L’importanza delle relazioni: gli obblighi di informazione, consultazione, formazione, addestramento e partecipazione.
Test finale di valutazione (2 ore circa)
Attestato
Ogni partecipante al corso di RSPP e ASPP modulo A riceverà l’attestato di qualifica, previo superamento della verifica finale eventualmente integrato da un colloquio di approfondimento. Il superamento del modulo A è propedeutico per l’accesso ai moduli B e C.
Sts Group Srl
Via Paolo Losa, 26 – 10093 Collegno (Torino)
Tel +39 (011) 18955430 Mail info@stsgroup.biz