Home » Corsi » Corso Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per Datori di Lavoro (DL)

Corsi per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione – RSPP

 Accordo Stato Regioni 21/12/2011 – Art. 32 D.Lgs. 81/08

I corsi per la “RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione” sono disponibili in aula, in videoconferenza e online; oltre alle date a calendario pubblicate sul sito, i corsi possono essere erogati anche in date a richiesta dell’azienda o di un gruppo di persone.

Modalità di erogazione dei corsi

Icona corsi aula
IN AULA o in videoconferenza
Icona corsi Fad
ONLINE

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è il portavoce principale della prevenzione sul lavoro con compiti specifici di consulenza che opera in posizione di imparzialità. Anche se privo di un effettivo potere decisionale l’RSPP ha l’obbligo di infondere una corretta politica di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dotando il datore di lavoro/professionista delle competenze tecniche ed organizzative di cui ha bisogno.

COMPITO SVOLTO DIRETTAMENTE DAL DATORE DI LAVORO

Salvo che nei casi di cui all’articolo 31, comma 6, il datore di lavoro che intende svolgere direttamente i compiti propri del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve frequentare corsi di formazione, di durata minima di 16 ore e massima di 48 ore, adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nel rispetto dei contenuti sanciti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.

La durata dei corsi è dettata principalmente dal macrosettore ATECO 2002-2007 che viene differenziata in tre fasce di rischio: rischio basso (16 ore), medio (32 ore) e alto (48 ore).

Programma

  • Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale
  • Gli organi di vigilanza e di controlli nei rapporti con le aziende
  • La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni
  • I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori
  • Appalti, lavoro autonomo e sicurezza
  • La valutazione dei rischi
  • I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza
  • I dispositivi di protezione individuale
  • La prevenzione incendi ed i piani di emergenza
  • La prevenzione sanitaria
  • L’informazione e la formazione in azienda
  • Stress lavoro correlato;
  • Principi della comunicazione;
  • Fattori trasversali di rischio;
  • Formazione e progettazione;
  • Dalla direttiva macchine all’accordo stato regioni 22/02/2012;
  • Gli agenti chimici: gli agenti comunitari REACH, CLP e 453/2010;
  • Dispositivi di protezione individuale;
  • Il rischio elettrico;
  • La normativa sull’amianto;
  • Aggiornamento attrezzature di lavoro; Efficacia formativa.

Periodicità di aggiornamento

Il corso di aggiornamento per il RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione deve essere effettuato ogni 5 anni.

Icona corsi aula
CORSI IN AULA o in videoconferenza

CORSO RSPP rischio basso

Icona corsi aula Frontale o in Videoconferenza

 16 ore

 150 € + IVA

Icona calendarioda definire

CORSO RSPP rischio medio

Icona corsi aula Frontale o in Videoconferenza

 32 ore

 250 € + IVA

Icona calendarioda definire

CORSO RSPP rischio alto

Icona corsi aula Frontale o in Videoconferenza

 48 ore

 350 € + IVA

Icona calendarioda definire

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO BASSO

Icona corsi aula Frontale o in Videoconferenza

 6 ore

 70 € + IVA

Icona calendarioda definire

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO medio

Icona corsi aula Frontale o in Videoconferenza

 10 ore

 100 € + IVA

Icona calendarioda definire

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO alto

Icona corsi aula Frontale o in Videoconferenza

 14 ore

 150 € + IVA

Icona calendarioda definire

CORSO RSPP RISCHIO BASSO - modulo 3 e 4

Icona corsi aula  Frontale o Videoconferenza

 8 ore

 75 € + IVA

Icona calendarioda definire

CORSO RSPP RISCHIO medio - modulo 3 e 4

Icona corsi aula  Frontale o Videoconferenza

 16 ore

 125 € + IVA

Icona calendarioda definire

CORSO RSPP RISCHIO ALTO - modulo 3 e 4

Icona corsi aula  Frontale o Videoconferenza

24 ore

175 € + IVA

Icona calendarioda definire

Icona corsi Fad
CORSI ONLINE

CORSO RSPP RISCHIO BASSO - MODULO 1 E 2

Icona corsi aula  Online

 8 ore

 75 € + IVA

Icona calendario sempre disponibile

CORSO RSPP RISCHIO medio - MODULO 1 E 2

Icona corsi aula  Online

 16 ore

 125 € + IVA

Icona calendario sempre disponibile

CORSO RSPP RISCHIO alto - MODULO 1 E 2

Icona corsi aula  Online

 24 ore

 175 € + IVA

Icona calendario sempre disponibile

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO BASSO

Icona corsi aula  Online

 6 ore

 50 € + IVA

Icona calendario sempre disponibile

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO MEDIO

Icona corsi aula  Online

 10 ore

 75 € + IVA

Icona calendario sempre disponibile

CORSO AGGIORNAMENTO RSPP RISCHIO alto

Icona corsi aula  Online

 14 ore

 100 € + IVA

Icona calendario sempre disponibile

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è il portavoce principale della prevenzione sul lavoro con compiti specifici di consulenza che opera in posizione di imparzialità. Anche se privo di un effettivo potere decisionale l’RSPP ha l’obbligo di infondere una corretta politica di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro dotando il datore di lavoro/professionista delle competenze tecniche ed organizzative di cui ha bisogno.

COMPITO SVOLTO DIRETTAMENTE DAL DATORE DI LAVORO

Salvo che nei casi di cui all’articolo 31, comma 6, il datore di lavoro che intende svolgere direttamente i compiti propri del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione deve frequentare corsi di formazione, di durata minima di 16 ore e massima di 48 ore, adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, nel rispetto dei contenuti sanciti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.

La durata dei corsi è dettata principalmente dal macrosettore ATECO 2002-2007 che viene differenziata in tre fasce di rischio: rischio basso (16 ore), medio (32 ore) e alto (48 ore).

Programma

  • Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale
  • Gli organi di vigilanza e di controlli nei rapporti con le aziende
  • La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni
  • I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori
  • Appalti, lavoro autonomo e sicurezza
  • La valutazione dei rischi
  • I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza
  • I dispositivi di protezione individuale
  • La prevenzione incendi ed i piani di emergenza
  • La prevenzione sanitaria
  • L’informazione e la formazione in azienda
  • Stress lavoro correlato;
  • Principi della comunicazione;
  • Fattori trasversali di rischio;
  • Formazione e progettazione;
  • Dalla direttiva macchine all’accordo stato regioni 22/02/2012;
  • Gli agenti chimici: gli agenti comunitari REACH, CLP e 453/2010;
  • Dispositivi di protezione individuale;
  • Il rischio elettrico;
  • La normativa sull’amianto;
  • Aggiornamento attrezzature di lavoro; Efficacia formativa.

Periodicità di aggiornamento

Il corso di aggiornamento per il RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione deve essere effettuato ogni 5 anni.

Richiedi maggiori informazioni sui corsi

Sts Group Srl

Via Paolo Losa, 26 – 10093 Collegno (Torino)

Tel +39 (011) 18955430 Mail info@stsgroup.biz