I corsi per “RLS” sono disponibili in aula e, oltre alle date a calendario pubblicate sul sito, possono essere erogati anche in date a richiesta dell’azienda o di un gruppo di persone.
Modalità di erogazione dei corsi
IN AULA o in videoconferenza
Il RLS può, anzi deve, interagire con tutti gli altri lavoratori, con gli attori della sicurezza e con gli organi ispettivi. Dopo la nomina, definita dall’art.47, affidata dal popolo dei lavoratori, spetta al Datore di Lavoro il compito di iscriverlo ad un apposito corso di formazione per RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza della durata di 32 ore.
Programma
- Principi giuridici comunitari e nazionali;
- Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- Valutazione dei rischi;
- Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
- Nozioni di tecnica della comunicazione.
Periodicità di aggiornamento
Il corso di aggiornamento per il RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere effettuato ogni anno.
Il corso di aggiornamento annuale per il RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza dura 4 ore per le imprese con un numero di lavoratori che va da 15 a 50 e dura, invece, 8 ore per le imprese con più di 50 lavoratori.
CORSI IN AULA o in videoconferenza
CORSO RLS (RLSLAV)
Frontale o in Videoconferenza
32 ore
250 € + IVA
23 e 30 Maggio / 06 e 13 Giugno 2023
CORSO AGGIORNAMENTO RLS - 4 ore da 15 a 50 lavoratori (RLAG15)
Frontale o in Videoconferenza
4 ore
70 € + IVA
23 Maggio 2023
CORSO AGGIORNAMENTO RLS - 8 ore da 50 lavoratori in poi (RLAG50)
Frontale o in Videoconferenza
8 ore
120 € + IVA
23 Maggio 2023
Il RLS può, anzi deve, interagire con tutti gli altri lavoratori, con gli attori della sicurezza e con gli organi ispettivi. Dopo la nomina, definita dall’art.47, affidata dal popolo dei lavoratori, spetta al Datore di Lavoro il compito di iscriverlo ad un apposito corso di formazione per RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza della durata di 32 ore.
Programma
- Principi giuridici comunitari e nazionali;
- Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
- Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
- Valutazione dei rischi;
- Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
- Nozioni di tecnica della comunicazione.
Periodicità di aggiornamento
Il corso di aggiornamento per il RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza deve essere effettuato ogni anno.
Il corso di aggiornamento annuale per il RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza dura 4 ore per le imprese con un numero di lavoratori che va da 15 a 50 e dura, invece, 8 ore per le imprese con più di 50 lavoratori.
Richiedi maggiori informazioni sui corsi
Tutti i corsi
Auditor
Accesso in ambienti confinati
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
Addetto antincendio
Attrezzature di lavoro
Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione (CSP) e Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE)
Disostruzione pediatrica
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di III categoria
Formatore per la sicurezza
Lavoratori in sicurezza
Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV)
Ponteggi
Preposti
Primo soccorso
Quota - Addetti ai lavori in quota
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per Datori di Lavoro (DL) e RSPP esterno
Segnaletica di cantieri stradali
Sistemi di Gestione
Sts Group Srl
Via Paolo Losa, 26 – 10093 Collegno (Torino)
Tel +39 (011) 18955430 Mail info@stsgroup.biz