I corsi per “preposti e dirigenti” sono disponibili in aula, in videoconferenza e online; oltre alle date a calendario pubblicate sul sito, i corsi possono essere erogati anche in date a richiesta dell’azienda o di un gruppo di persone.
Modalità di erogazione dei corsi
IN AULA o in videoconferenza
ONLINE
Il corso forma il Preposto per la sicurezza (capo squadra) fornendogli le conoscenze e le competenze di sicurezza tali da metterlo in condizione di gestire la sua squadra di lavoro in piena sicurezza. Il preposto ha gli obblighi di controllo e di vigilanza sulle attività dei lavoratori a lui sottoposti.
La formazione sella sicurezza del Preposto, ai sensi dall’Art. 2, comma 1 del D.Lgs. 81/08 e del nuovo Accordo Stato Regioni del Dicembre 2011, deve integrare quella destinata ai lavoratori, Artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., e deve essere integrata da una formazione particolare, specifica ed adeguata per il notevole ruolo che assume in azienda per la gestione della Sicurezza sul Lavoro.
Programma
- Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
- Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
- Il processo di valutazione dei rischi;
- Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Periodicità di aggiornamento
Il corso di aggiornamento per i preposti deve essere effettuato ogni 2 anni.
CORSI IN AULA o in videoconferenza
CORSO DIRIGENTI DI SICUREZZA (DSF001)
Frontale o in videoconferenza
16 ore
200 € + IVA
da definire
CORSO AGGIORNAMENTO DIRIGENTI DI SICUREZZA (DSFA01)
Frontale o in videoconferenza
6 ore
75 € + IVA
da definire
CORSO PREPOSTO ALLA SICUREZZA (PRSI01)
Frontale
8 ore
125 € + IVA
17 Ottobre 2023
CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO ALLA SICUREZZA (PRSA01)
Frontale
6 ore
75 € + IVA
17 Ottobre 2023
CORSI ONLINE
CORSO DIRIGENTI DI SICUREZZA (DSF002)
Online
16 ore
125 € + IVA
sempre disponibile
CORSO AGGIORNAMENTO DIRIGENTI DI SICUREZZA (DSFA02)
Online
6 ore
75 € + IVA
sempre disponibile
Il corso forma il Preposto per la sicurezza (capo squadra) fornendogli le conoscenze e le competenze di sicurezza tali da metterlo in condizione di gestire la sua squadra di lavoro in piena sicurezza. Il preposto ha gli obblighi di controllo e di vigilanza sulle attività dei lavoratori a lui sottoposti.
La formazione sella sicurezza del Preposto, ai sensi dall’Art. 2, comma 1 del D.Lgs. 81/08 e del nuovo Accordo Stato Regioni del Dicembre 2011, deve integrare quella destinata ai lavoratori, Artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., e deve essere integrata da una formazione particolare, specifica ed adeguata per il notevole ruolo che assume in azienda per la gestione della Sicurezza sul Lavoro.
Programma
- Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
- Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
- Il processo di valutazione dei rischi;
- Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
- Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
- Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Periodicità di aggiornamento
Il corso di aggiornamento per i preposti deve essere effettuato ogni 2 anni.
Richiedi maggiori informazioni sui corsi
Tutti i corsi
Auditor
Accesso in ambienti confinati
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
Addetto antincendio
Attrezzature di lavoro
Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione (CSP) e Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE)
Disostruzione pediatrica
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di III categoria
Formatore per la sicurezza
Lavoratori in sicurezza
Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV)
Ponteggi
Preposti
Primo soccorso
Quota - Addetti ai lavori in quota
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per Datori di Lavoro (DL) e RSPP esterno
Segnaletica di cantieri stradali
Sistemi di Gestione
Sts Group Srl
Via Paolo Losa, 26 – 10093 Collegno (Torino)
Tel +39 (011) 18955430 Mail info@stsgroup.biz