I corsi “GDPR” sono disponibili in aula, in videoconferenza e online; oltre alle date a calendario pubblicate sul sito, i corsi possono essere erogati anche in date a richiesta dell’azienda o di un gruppo di persone.
Modalità di erogazione dei corsi
IN AULA o in videoconferenza
Il corso sulla privacy, conforme al Regolamento Europeo 679/2016 (in sostituzione del D.Lgs. 196/03), è destinato a tutti gli incaricati al trattamento dei dati personali di aziende pubbliche o private.
Il corso ha lo scopo di approfondire i punti chiave del nuovo Regolamento Europeo (GDPR), ma anche quello di formare figure professionali specializzate come quella del Data Protection Officer (DPO), Responsabile della protezione dei dati, che investe un nuovo ruolo, ormai fondamentale, per le aziende.
Programma
Il corso “Corso GDPR” propone i seguenti argomenti:
- introduzione al corso: consapevolezza e obiettivi;
- perché una nuova normativa;
- figure coinvolte nella tutela dei dati;
- il ruolo del responsabile protezione dati;
- principali novità del regolamento (UE) GDPR 679/2016;
- la documentazione per la compliance aziendale;
- sistema sanzionatorio;
- informatica e protezione dei dati;
- elementi di criticità a livello informatico;
- misure di sicurezza e protezione dei sistemi informatici;
- linee guida per il corretto trattamento dei dati in azienda.
Destinatari
Il corso è rivolto a titolari, dipendenti o professionisti che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, si trovano a trattare dati personali, sia in contesti privati che pubblici.
Attestato
Alla conclusione del corso, è previsto il rilascio di un attestato previo superamento del test finale.
CORSI IN AULA o in videoconferenza
Il corso sulla privacy, conforme al Regolamento Europeo 679/2016 (in sostituzione del D.Lgs. 196/03), è destinato a tutti gli incaricati al trattamento dei dati personali di aziende pubbliche o private.
Il corso ha lo scopo di approfondire i punti chiave del nuovo Regolamento Europeo (GDPR), ma anche quello di formare figure professionali specializzate come quella del Data Protection Officer (DPO), Responsabile della protezione dei dati, che investe un nuovo ruolo, ormai fondamentale, per le aziende.
Programma
Il corso “Corso GDPR” propone i seguenti argomenti:
- introduzione al corso: consapevolezza e obiettivi;
- perché una nuova normativa;
- figure coinvolte nella tutela dei dati;
- il ruolo del responsabile protezione dati;
- principali novità del regolamento (UE) GDPR 679/2016;
- la documentazione per la compliance aziendale;
- sistema sanzionatorio;
- informatica e protezione dei dati;
- elementi di criticità a livello informatico;
- misure di sicurezza e protezione dei sistemi informatici;
- linee guida per il corretto trattamento dei dati in azienda.
Destinatari
Il corso è rivolto a titolari, dipendenti o professionisti che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, si trovano a trattare dati personali, sia in contesti privati che pubblici.
Attestato
Alla conclusione del corso, è previsto il rilascio di un attestato previo superamento del test finale.
Richiedi maggiori informazioni sui corsi
Tutti i corsi
Auditor
Accesso in ambienti confinati
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
Addetto antincendio
Attrezzature di lavoro
Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione (CSP) e Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE)
Disostruzione pediatrica
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di III categoria
Formatore per la sicurezza
Lavoratori in sicurezza
Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV)
Ponteggi
Preposti
Primo soccorso
Quota - Addetti ai lavori in quota
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per Datori di Lavoro (DL) e RSPP esterno
Segnaletica di cantieri stradali
Sistemi di Gestione
Sts Group Srl
Via Paolo Losa, 26 – 10093 Collegno (Torino)
Tel +39 (011) 18955430 Mail info@stsgroup.biz