I corsi per”CSP (Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione) e CSE (Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione)” sono disponibili in aula, in videoconferenza e online; oltre alle date a calendario pubblicate sul sito, i corsi possono essere erogati anche in date a richiesta dell’azienda o di un gruppo di persone.
Modalità di erogazione dei corsi
IN AULA o IN VIDEOCONFERENZA
ONLINE
La figura del coordinatore della sicurezza è una figura chiave relativamente alla sicurezza sul lavoro e alla regolarità dei cantieri temporanei e mobili.
Tra i suoi obblighi c’è quello importantissimo della pianificazione e organizzazione della sicurezza in cantiere, le ditte sul campo e gli operai. distinti e paralleli che possono essere ricoperti anche da due professionisti differenti. Le mansioni del coordinatore della sicurezza sono distinte in due ruoli accuratamente individuati: coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione.
Programma
Il corso per il Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione (CSP) e il Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE) propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro e fornisce le ultime disposizioni riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.
Periodicità di aggiornamento
Il corso di aggiornamento per il Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione (CSP) e il Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE) deve essere effettuato ogni 5 anni.
CORSI IN AULA e/o VIDEOCONFERENZA
La figura del coordinatore della sicurezza è una figura chiave relativamente alla sicurezza sul lavoro e alla regolarità dei cantieri temporanei e mobili.
Tra i suoi obblighi c’è quello importantissimo della pianificazione e organizzazione della sicurezza in cantiere, le ditte sul campo e gli operai. distinti e paralleli che possono essere ricoperti anche da due professionisti differenti. Le mansioni del coordinatore della sicurezza sono distinte in due ruoli accuratamente individuati: coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione.
Programma
Il corso per il Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione (CSP) e il Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE) propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro e fornisce le ultime disposizioni riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.
Periodicità di aggiornamento
Il corso di aggiornamento per il Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione (CSP) e il Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE) deve essere effettuato ogni 5 anni.
Richiedi maggiori informazioni sui corsi
Tutti i corsi
Auditor
Accesso in ambienti confinati
Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
Addetto antincendio
Attrezzature di lavoro
Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione (CSP) e Coordinatore della Sicurezza per l’Esecuzione (CSE)
Disostruzione pediatrica
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di III categoria
Formatore per la sicurezza
Lavoratori in sicurezza
Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV)
Ponteggi
Preposti
Primo soccorso
Quota - Addetti ai lavori in quota
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) per Datori di Lavoro (DL) e RSPP esterno
Segnaletica di cantieri stradali
Sistemi di Gestione
Sts Group Srl
Via Paolo Losa, 26 – 10093 Collegno (Torino)
Tel +39 (011) 18955430 Mail info@stsgroup.biz