Dopo 24 anni di onorata carriera, va in pensione la norma che regolamentava la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, D.M. 10 marzo 1998, lasciando il posto al giovane decreto, D.M. 02/09/2021, delineando nuove procedure di analisi del rischio. La nuova norma,...
Cosa non può fare il datore di lavoro prima del 15 ottobre? l DECRETO LEGGE FISCALE, D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. (GU Serie Generale n.252 del 21-10-2021), in vigore dal...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 127/2021, che dispone, dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 (termine dello stato di emergenza), l’obbligo di possesso di certificazione verde COVID-19 (Green Pass) per l’accesso ai locali in cui si svolge attività...
A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’utilizzo del Green Pass per accedere a determinate attività, i dubbi su questa certificazione e sui vaccini, sono ancora molti. Analizzando i recenti testi normativi, abbiamo deciso di creare questa piccola guida per...
L’impatto che potrebbe avere il tema sull’inserimento Coronavirus nella valutazione dei rischi, all’interno delle attività lavorative, è da mesi oggetto di grande dibattito. Intendiamo quindi fare chiarezza, grazie anche al supporto delle indicazioni da parte...
Da sempre immatricolare, collaudare, verificare e certificare attrezzature, macchine ed impianti sono state attività fondamentali per garantire la sicurezza di funzionamento e il corretto utilizzo per l’incolumità dei lavoratori, senza dimenticare la salvaguardia...