La leadership può essere un fattore cardine per il miglioramento della sicurezza aziendale. Tutelare i dipendenti contro gli infortuni e la salute precaria non è solo un obbligo giuridico e morale, è anche indice di un’economia con buone prospettive di crescita...
Entro Natale potrebbe diventare obbligatorio avere un defibrillatore anche sul posto di lavoro. Nella giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare, le associazioni mediche hanno diffuso alcuni dati allarmanti: oltre 60 mila decessi all’anno legati direttamente...
Cara impresa lo sapevi che puoi ottenere uno sconto sul tasso Inail? È tutto vero, l’azienda può chiedere la riduzione qualunque sia l’anzianità dell’attività, anche nel primo biennio di attività della posizione assicurativa territoriale, dimostrando interventi...
Nel mese del suo undicesimo compleanno il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 9.04.2008, n. 81) assume maggiore importanza e spessore con la sua ultima versione. Quali novità? Tra le novità più salienti troviamo l’inserimento del D.I....
Il bando ISI 2018, pubblicato il 20 dicembre 2018 nella Gazzetta ufficiale, mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza sul lavoro quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. Quello stanziato nell’ultimo bando è l’importo più...
Anche quest’anno la legge di Bilancio torna a parlare di sanzioni per le irregolarità contributive, il lavoro nero e la sicurezza sul lavoro. Con l’ingresso della Legge 30 dicembre 2018, n. 145 emanata sulla Gazzetta Ufficiale il 31-12-2018 n.302 si segnalano...