Entro Natale potrebbe diventare obbligatorio avere un defibrillatore anche sul posto di lavoro. Nella giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare, le associazioni mediche hanno diffuso alcuni dati allarmanti: oltre 60 mila decessi all’anno legati direttamente...
Cara impresa lo sapevi che puoi ottenere uno sconto sul tasso Inail? È tutto vero, l’azienda può chiedere la riduzione qualunque sia l’anzianità dell’attività, anche nel primo biennio di attività della posizione assicurativa territoriale, dimostrando interventi...
È ormai iniziato il conto alla rovescia per la deadline del periodo di tolleranza alle inadempienze previsto dall’art. 22 del Decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101; dal 20 maggio il Garante della Privacy avvierà ispezioni e controlli e potrà applicare le sanzioni...
Nel mese del suo undicesimo compleanno il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 9.04.2008, n. 81) assume maggiore importanza e spessore con la sua ultima versione. Quali novità? Tra le novità più salienti troviamo l’inserimento del D.I....
Dal 6 maggio 2019 sono in vigore le nuove norme per la sicurezza antincendio dei condomini sia di nuova costruzione che esistenti in base all’altezza dello stabile, superiore a 12 metri. Infatti, il decreto 25 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n....
Vogliamo fare un po’ di chiarezza sul problema dell’inquinamento acustico: spiegare di cosa si tratta, come si misura, quali sono le normative e cosa devono fare le aziende per rispettare la legge per la tutela dell’ambiente e il contrasto all’inquinamento...